Liquore all’Erba Luigia
La preparazione è molto semplice e non richiede nessuna particolare attrezzatura, basta saper aspettare il tempo necessario per l’estrazione dei suoi oli essenziali tramite l’alcol a freddo.
Uno dei liquori più famosi della tradizione parmigiana è il liquore all’Erba Luigia, così chiamato in onore dell’amatissima sovrana Maria Luigia d’Austria, moglie di napoleone Bonaparte.
Il liquore, di un bellissimo verde smeraldo, è in vendita in ogni punto shop dell’Hostaria delle Terre Verdiane ma, se vi volete cimentare nella sua preparazione casalinga, questa è la ricetta:
Ingredienti:
300 gr di zucchero
600 ml di acqua
100 foglie di erba cedrina
4 foglie di menta e 2 foglie di basilico
1 limone
700 ml di alcool per alimenti
Preparazione: sciogliere su fuoco moderato 3 etti di zucchero in 600 ml d’acqua e lasciare raffreddare.
Una volta raffreddato, mettere questo sciroppo in un vaso da 2 Kg a chiusura ermetica insieme a 100 foglie di erba cedrina, 4 foglie di menta, 2 foglie di basilico, 1 limone tagliato a pezzi e 700 ml di alcool per cucina a 90°.
Lasciare il vaso a riposo in un locale buio, ricordandosi di agitarlo una volta al giorno.
Dopo un mese filtrare il tutto, imbottigliare e lasciare riposare per almeno otto mesi.
(fonte: http://turismo.comune.parma.it)