otellon’ice
Vino e ghiaccio: una tendenza che fa discutere
Ghiaccio sì o ghiaccio no?
In Costa Azzurra è prassi, in Italia rimane un tabù per molti: si parla dell’uso del ghiaccio nel vino. Sì, no, forse?
Nel frattempo, l’azienda vinicola, ormai celebre in tutto il mondo, Cantine Ceci pensa a un vino da utilizzare espressamente con tanto ghiaccio: è Otellon’Ice, la versione estiva di Otello Nero di Lambrusco, che dall’anno scorso sta riscuotendo enorme successo, soprattutto nel pubblico più giovane.
Spumante nero dry, Lambrusco, rosso, frizzante, morbido e profumato: Cantine Ceci ci ha messo una buona dose di faccia e impegno per sfatare la reticenza del vino bevuto con il ghiaccio e il risultato è una rivoluzione nel mondo del beverage made in Emilia.
APERITIVO A BASE DI OTELLON’ICE
(Temperatura di servizio: 6°/8° C)
Biscotti salati con Paprika e Parmigiano:
125 g di farina 00
125 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
80 g di burro
1 pizzico di sale
tuorlo di 1 uovo
vino bianco
paprika in polvere
Dopo aver lasciato ammorbidire il burro a temperatura ambiente, impastare assieme e farina, parmigiano, sale e una spruzzata di vino bianco. Stendere il morbido impasto ottenuto e creare formine con gli stampi da biscotti.
Ogni biscotto andrà posato sulla teglia provvista di carta forno, spennellato leggermente con tuorlo d’uovo e decorato con paprika in polvere.
Tempo di cottura: 15/20 minuti, a seconda dello spessore dei biscotti.
Servire tiepidi assieme a Otellon’Ice freddo con tanto ghiaccio!