Week end a tutta birra – parte 2

Postato il Aggiornato il

DSC_5378Due nuove proposte artigianali direttamente da un birrificio del territorio di Parma, uno dei migliori su tutto il territorio nazionale: il Birrificio del Ducato che, in ogni sua produzione, si differenzia per la sensazione che le sue birre non pastorizzate provocano al primo impatto con il palato: la qualità si vede e, soprattutto, si sente.

BIRRA VIÆMILIA: bassa fermentazione, colore giallo dorato e caratterizzata da aromi floreali ed erbacei, accompagnata da reminescenze di miele d’acacia e un amaro pronunciato.
La VIÆMILIA è stata la prima birra creata dal Birrificio del Ducato. Nonostante sembri una semplice “birra chiara”, la sua lavorazione è lunga e delicata. Passa sei settimane in cantina: una settimana per la fermentazione primaria e oltre quattro settimane di maturazione a 3 °C, durante le quali avvengono una serie di reazioni che permettono alla birra giovane di affinarsi. In questo intervallo di tempo vengono aggiunti i preziosi fiori di luppolo che tutti gli anni, verso i primi giorni di settembre, vengono selezionati direttamente dai contadini di Tettnang (un piccolo paese del sud della Germania famoso per la straordinaria qualità dei suoi luppoli da aroma). È grazie a questa pratica (chiamata dry-hopping) che la VIÆMILIA esprime i suoi profumi floreali ed erbacei.

Abbinamenti: ottima con salumi del territorio (Culatello, Strolghino, Prosciutto di Parma), fritture di verdure e formaggi freschi (Caprini). Anche se si gusta molto bene da sola, moltissimi suoi ammiratori sono soliti usare l’espressione “da berne a secchiate”.

BIRRA A.F.O. ALE FOR OBSESSED: alta fermentazione, color ramato intenso, è caratterizzata dalla generosa luppolatura che prevede l’utilizzo di nove luppoli di diversa provenienza (tra cui gli americani Chinook, Cascade e Amarillo che le conferiscono profumi agrumati e di frutta esotica) e da un carattere caramellato con delicate tostature che equilibra egregiamente l’amaro.
La A.F.O., uscita contemporaneamente alla VIÆMILIA a fine marzo 2007, è stata la seconda creazione del Birrificio del Ducato ed è stata influenzata da subito dal carattere così nuovo e irresistibile dei luppoli americani.

Abbinamenti: carni rosse alla brace (manzo, agnello, maiale), Parmigiano Reggiano di 30 mesi (l’abbinamento ideale) 

Entrambe in vendita presso l’Hostaria delle Terre Verdiane, ottime anche come aperitivo e dopo cena. Da gustare fredde ma non ghiacciate.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.birrificiodelducato.net

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...