Hostaria delle Terre Verdiane
We want you!
Stiamo cercando camerieri e banconisti per i nostri locali in zona Fidenza e Salsomaggiore!
Se interessati, mandare curriculum con foto a info@parmamenu.it.
Grazie!
Accoglienza nello stile Parmamenù
Parmamenù è, prima di tutto, accoglienza, sorrisi e buona cucina emiliana.
La tradizione nel piatto e il rifugio perfetto tra le pareti!
Ci trovate all’interno del Fidenza Village, in via San Michele Campagna, poco dopo l’uscita dal casello autostradale di Fidenza, in piazza Garibaldi, sempre a Fidenza, con il nostro nuovo locale Pica Pica e in borgo Loschi a Salsomaggiore Terme, di fianco alla sede comunale!
Risotto alla Giuseppe Verdi
Il Bicentenario Verdiano si avvicina e anche in cucina è possibile celebrare il maestro Giuseppe Verdi che, oltre all’indiscutibile talento musicale, era anche un uomo dai gusti raffinati.
La sua curiosità e il suo estro lo spinsero a ideare un piatto che racchiude in sé alcuni sapori tipici della terra emiliana: il risotto alla Giuseppe Verdi.
INGREDIENTI per 4 persone:
320 g di riso carnaroli
80 g di funghi porcini
80 g di asparagi freschi
80 g di Culatello
80 g di pomodoro in salsa
un litro di brodo di carne (anche vegetale va bene)
80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
½ cipolla affettata sottilmente
Pulire e tritare la cipolla. Pulire i funghi tagliando via la punta del gambo con le radici e lavandoli se necessario con un panno umido, in seguito alla julienne. Lavare gli asparagi, tagliare via i gambi e fate cuocere le punte in acqua bollente per 5 minuti. Nel frattempo, tagliare il prosciutto a listarelle.
Sul fuoco a media intensità soffriggere la cipolla e, di conseguenza, tostare il riso. Appena inizia a “scricchiolare”, bagnarlo con Malvasia.
Evaporato il vino, aggiungere il brodo, i porcini, gli asparagi e, a fine cottura, aggiungere il culatello. Completare la cottura per qualche minuto, togliere dal fuoco e amalgamare con il parmigiano, mescolando per bene fino a fargli assumere una consistenza cremosa. Servire caldo!
Ricetta dello chef Simone: trovare (e provare) i suoi piatti è semplice, basta venire all’Hostaria delle Terre Verdiane.
WIP all’Hostaria del Fidenza Village!
Work in progress all’Hostaria del Fidenza Village! Presto, lo storico spazio riaprirà in veste completamente rinnovata!
Nel frattempo, rimaniamo aperti nel Temporary Store di fronte all’ufficio informazioni, all’ingresso centrale del Fidenza Village.
Venite a trovarci!
Fidenza Village, via San Michele Campagna – Uscita di Fidenza dell’autostrada A1
Angoli di Hostaria
La cucina dell’Hostaria, i suoi prodotti, la sua cortesia e le sue suggestioni uniche vi aspettano, dal lunedì al giovedì, dalle 7.00 alle 21.00, e dal venerdì alla domenica, dalle 7.00 alle 23.00.
Seguiteci anche su Facebook.