natale

Buon Natale!

Immagine Postato il Aggiornato il

28b3cb156a4ee5fd2a6cd462eee894bc

Pubblicità

Biscotti Pan di Zenzero

Postato il

Il Natale si avvicina e questa è una tipica ricetta natalizia che viene dal Nord Europa: il pan di zenzero (gingerbread) è un impasto a base di spezie quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, con spiccata prevalenza di zenzero, usato generalmente per confezionare biscotti. Tipico dell’ Inghilterra, Nord America e paesi del Nord Europa, il pan di zenzero viene preparato in special modo sotto le feste natalizie per confezionare omini, casette e soggetti natalizi in genere.  I biscotti di pan di zenzero, vengono infine decorati con glassa colorata e tradizionalmente appesi al’albero di Natale.

Ingredienti per 30-35 biscotti:
Farina”00″ – 350 gr
Zucchero – 160 gr
Burro – 150 gr
Uova – 1
Sale – 1 pizzico
Miele – 150 gr (o melassa)
Cannella in polvere – 2 cucchiaini rasi
Noce moscata in polvere – 1/4 di cucchiaino
Zenzero – in polvere 2 cucchiaini rasi
Chiodi di garofano – in polvere 1/2 cucchiaino
Bicarbonato – 1/2 cucchiaino

Ingredienti per la glassa colorata:
Coloranti alimentari a piacere
Zucchero a velo 150 g
Uova – 1 albume

images (2)In una capiente ciotola, o nel vaso del mixer setacciate la farina con lo zucchero, aggiungete le spezie e il bicarbonato e in ultimo anche il burro freddo tagliato a tocchetti, aggiungete anche il miele e azionate a media velocità, fino a ottenere un composto bricioloso. In ultimo unite anche l’uovo e impastate ancora qualche istante fino a ottenere una palla. Avvolgete l’impasto di pan di zenzero nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per circa 2 ore. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 4 mm.
Ricavate delle sagome con dei tagliapasta di diverse forme natalizie oppure a forma di omino, ponete su una teglia coperta con carta forno e passate in forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti, fino a che saranno dorati. Nel frattempo preparate la glassa montando a neve ferma l’albume e incorporando poco alla volta, sempre sbattendo, lo zucchero al velo; suddividete la glassa in tante ciotoline quanti sono i colori che vorrete usare e aggiungete in ognuna un colorante alimentare. Ponetela in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e molto stretta, e decorate a piacere i vostri biscotti di pan di zenzero!

(fonte: GialloZafferano)

Buone abitudini

Postato il Aggiornato il

A quanti sentiamo dire che la cosa di cui più sentono la mancanza di Parma è il Parmigiano Reggiano?
E a quanti sentiamo dire (complice il caldo) “Non vedo l’ora che arrivi il Natale”?

Eccovi accontentati, un video che farà venir voglia di feste natalizie e, al contempo, di una scaglia del nostro formaggio più invidiato in ogni angolo del pianeta: