Prosciutto di Parma
La ricetta del martedì: Cannoli al Prosciutto di Parma
INGREDIENTI PER PASTA DEL CANNOLO
200 g di farina 0
25 g di strutto
80 g di vino bianco
sale
INGREDIENTI PER FARCITURA
300 g di ricotta di pecora
60 g di cime di ortiche sbollentate
100 g di fette di Prosciutto di Parma
30 g di formaggio grattugiato
1 noce di burro
pepe
olio per friggere q.b.
Prosciutto di Parma e timo per guarnire
PREPARAZIONE
Pasta da cannolo: amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sodo. Lasciatelo riposare protetto da pellicola per alimenti in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo preparate la farcia: in una padella con una noce di burro fate insaporire le ortiche tritate, poi regolate di sale e di pepe.
Versate la ricotta in una ciotola, insaporite con il formaggio grattugiato, sale e completate con le ortiche e una julienne di Prosciutto di Parma.
Tirate la pasta con la macchinetta o con il mattarello, poi incidete dei quadrati con i lati di 7/8 cm, avvolgeteli sulle apposite forme da cannoli. Bagnate con un po’ d’acqua la pasta che andrete a sovrapporre così da saldare bene i bordi.
Friggete i cannoli in olio caldo. Scolateli, lasciateli raffreddare, poi eliminate con delicatezza le forme.
Ponete la farcia in un sac à poche e farcite i cannoli.
Guarnite con triangolini tostati di Prosciutto di Parma e timo.
(fonte: http://www.prosciuttodiparma.com/)
Souvenir da Parma
Il vero turismo a Parma inizierà a breve: la stagione migliore per visitarla parte a metà settembre e termina a fine novembre, nebbia permettendo.
In ogni caso, uno dei migliori souvenir gastronomici da portare a casa in qualsiasi periodo dell’anno è lui: il Prosciutto di Parma.
Rigorosamente con il marchio con la corona a cinque punte.
Imperdibile, inoltre, il museo dedicato al nostro Re dei salumi: Il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma propone un percorso che consente di ricostruire il processo di produzione, dal suino ai salumi, dei pregevoli prodotti dell’arte salumaria parmense.
C/o Ex Foro Boario
Via Bocchialini, 7
Langhirano (PR)